Vorrei fare una torta alla settimana, ed è già tanto se riesco a farne una al mese!
Ho cominciato settembre con questa torta al caramello, la cui ricetta è stata presa dal blog "Al cibo commestibile".
Non ne sono rimasta molto entusiasta..credo che non replicherò!
Mi sembra che non abbia, poi, molto sapore: diventa un dolce buono per la colazione, ma non lo preparerei mai ad una cena, se non con ripieno di panna o marmellata.
Ecco la ricetta e..attenzione agli schizzi bollenti al momento di unire il liquido caldo al caramello.
Torta al caramello
- 200 g di zucchero
- 125 ml di
creme fraicheio non l’avevo ho usato la panna da cucina a lunga conservazione - 125 ml latte fresco
- 200g burro ammorbidito
- 3 uova
- estratto di vaniglia un cucchiaio
- 250 g farina 00
- 1 cucchiaino di lievito
Preriscaldare il forno a 180°C e preparare, imburrandola e infarinandola, una tortiera di 24 cm di diametro.
In un pentolino scaldare la panna e il latte. In un altro a fondo spesso fare caramellare lo zucchero, senza mescolarlo con il cucchiaio ma muovendo solo la pentola Quando sarà pronto, unire il latte e mescolare. Non vi preoccupate, se il caramelllo dovesse solidificarsi, potrete rimetterlo qualche istante sul fuoco e i grumi si scioglieranno.
Lasciare intiepidire. In una ciotola rendere il burro cremoso mescolandolo, poi versateci sopra il caramello , che lo fonderà) unire le uova uno a uno e l’estratto di vaniglia. Per ultimi unire la farina setacciata con il lievito.
Cuocere per 35-40 minuti e lasciare bene raffreddare prima di sformare.
Nessun commento:
Posta un commento